Naso e patologie respiratorie

Prof. Salvatore Leonardi
Professore associato di pediatria e direttore dell’Unità Operativa Complessa di Broncopneumologia Pediatrica e Fibrosi Cistica, Azienda Policlinico Università di Catania.

Naso e patologie respiratorie

Il naso ostruito è un disturbo piuttosto comune, ma che deve essere gestito correttamente per evitare che si sviluppino patologie a carico delle alte e delle basse vie aeree. Per questo è importante mantenere una corretta igiene del naso attraverso il lavaggio nasale, che dovrebbe diventare una pratica abituale e consolidata.

Inoltre, la qualità del respiro ha una grande influenza anche sul sonno e sulla quotidianità del bambino, causando conseguenze negative sulla qualità generale della vita.

In questo video il Prof. Salvatore Leonardi spiega perché è importante mantenere una corretta igiene nasale e quali sono le conseguenze dell’ostruzione nasale sulla qualità della vita del bambino.

COVID-19 cosa c'è da sapere su allergie, tosse e raffreddore