Intervista del Mese

dott. Marseglia - Un respiro di salute

Allerta polmonite

In queste ultime settimane c’è un’allerta per una polmonite che colpisce soprattutto i bambini, partita dalla Cina e che è arrivata anche in Europa e in Italia. Di cosa si tratta?

Leggi tutto »
Dott. Piacentini - Un respiro di salute

Allergia e asma: differenze e interazioni

L’allergia è uno stato di infiammazione di base che si può esprimere in diverse patologie come ad esempio la rinite allergica, l’asma allergica, l’orticaria etc. L’asma quindi si deve considerare come una delle possibili evoluzioni dell’allergia.

Leggi tutto »
Dottoressa Stefania La Grutta

Patologie respiratorie e cambiamenti climatici

L’infezione batterica, lo dice la parola stessa, è un’infezione di un batterio che in qualche modo aggredisce l’apparato respiratorio, urinario, gastroenterico e in qualche modo determina una risposta infiammatoria e possibili danni e conseguenze secondarie a quella che è la prima invasione del batterio.

Leggi tutto »
intervista fabrizio pregliasco

Infezione Batterica e Infezione Virale

L’infezione batterica, lo dice la parola stessa, è un’infezione di un batterio che in qualche modo aggredisce l’apparato respiratorio, urinario, gastroenterico e in qualche modo determina una risposta infiammatoria e possibili danni e conseguenze secondarie a quella che è la prima invasione del batterio.

Leggi tutto »
Dottor Michele Miraglia Del Giudice

La perdita del gusto e dell’olfatto nei bambini

La presenza combinata di anosmia e ageusia ha rappresentato, soprattutto nella prima ondata pandemica, una caratteristica predittiva di infezione da SARS-CoV-2. Il virus penetra attraverso naso e bocca, infettando le cellule delle prime vie respiratorie che hanno un elevato numero di recettori.

Leggi tutto »

Asma e Sport, intervista al Prof. Alberto Martelli

Lo sport è indicato per i pazienti asmatici, perché contribuisce a sviluppare tutta la muscolatura respiratoria/toracica che permette al bambino di respirare meglio.
Esiste poi un aspetto psicologico che non va sottovalutato: il bambino che fa sport non viene discriminato si sente uguale agli altri, ha una stessa qualità di vita e questo aumenta l’autostima, soprattutto se riesce a raggiungere dei traguardi nella disciplina scelta.

Leggi tutto »
Dr. Alberto Macchi - Un respiro di salute

La congiuntivite di tipo allergico

Le patologie allergiche colpiscono in vario modo il nostro organismo, non solo a livello delle vie respiratorie, ma anche a livello cutaneo e degli occhi.
La congiuntivite allergica è patologia assai frequente: da un recente studio ne risulta affetta fino al 40% della popolazione nel mondo occidentale.

Leggi tutto »

Somministrazione terapia a scuola

La scuola è il luogo dove i bambini e gli adolescenti passano molte ore della propria vita. Per questo motivo, l’ambiente scolastico assume in tutti i suoi vari aspetti un ruolo strategico, non solo nella formazione degli studenti, ma anche nel loro approccio alla vita di comunità.

Leggi tutto »
Dottor Michele Miraglia Del Giudice

Allergie e infiammazione

Intervista al Prof. Michele Miraglia del Giudice.
Professore di Pediatria Responsabile di Alta Specializzazione in Malattie Respiratorie Pediatriche, AOU Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”​

Leggi tutto »
Dott. Piacentini - Un respiro di salute

BRONCHI: come funzionano e come proteggerli

Intervista al Prof. Giorgio Piacentini
Professore Ordinario di Pediatria, Università di Verona, Direttore UOC di Pediatria, AOUI di Verona-Direttore Scuola di Specializzazione in Pediatria, Università di Verona e Past President SIMRI (Società Italiana per le Malattie Respiratorie infantili.

Leggi tutto »
intervista salvatore leonardi

Laringite, conosciamola meglio

Intervista al Dr. Salvatore Leonardi, Professore associato di pediatria e direttore dell’Unità Operativa Complessa di Broncopneumologia Pediatrica e Fibrosi Cistica, Azienda Policlinico Università di Catania.

Leggi tutto »
dott. Marseglia - Un respiro di salute

Bronchiolite

Intervista al Prof. Gian Luigi Marseglia, Presidente della Conferenza Permanente delle Scuole di Pediatria, Presidente SIAIP (Società Italiana di Allergologia e Immunologia Pediatrica) e Direttore Clinica Pediatrica Università di Pavia-Fondazione IRCCS Policlinico “San Matteo”, Pavia.

Leggi tutto »
Prof. Massimo Landi

Bronchite

Intervista al professor Massimo Landi pediatra di famiglia a Torino e collaboratore di ricerca di Allergologia del CNR di Palermo.

Leggi tutto »
Professor Carlo Capristo

Nebulizzazione

Intervista al professor Carlo Capristo Direttore Unità Operativa Semplice Dipartimentale di Neonatologia e docente dell’Università degli studi della Campania Luigi Vanvitelli

Leggi tutto »
Dottor Michele Miraglia Del Giudice

Estate e patologie respiratorie

Intervista al Prof. Michele Miraglia del Giudice.
Professore di Pediatria Responsabile di Alta Specializzazione in Malattie Respiratorie Pediatriche, AOU Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”​

Leggi tutto »
Un respiro di salute - dottor - Canevari

Rinosinusite – Intervista Dr.Canevari

La rinosinusite viene definita come una infiammazione del naso e dei seni paranasali caratterizzata da naso chiuso, congestione nasale o naso che cola associate o meno a dolore-peso al volto e/o a riduzione-perdita dell’olfatto.

Leggi tutto »
Dott. Piacentini - Un respiro di salute

ASMA: la patologia più frequente in età pediatrica

Intervista al Prof. Giorgio Piacentini
Professore Ordinario di Pediatria, Università di Verona, Direttore UOC di Pediatria, AOUI di Verona-Direttore Scuola di Specializzazione in Pediatria, Università di Verona e Presidente SIMRI (Società Italiana per le Malattie Respiratorie infantili.

Leggi tutto »
dott. Marseglia - Un respiro di salute

Speciale COVID-19: i sintomi negli allergici

Intervista al Prof. Gian Luigi Marseglia Presidente della Conferenza Permanente delle Scuole di Pediatria, Presidente SIAIP (Società Italiana di Allergologia e Immunologia Pediatrica) e Direttore Clinica Pediatrica Università di Pavia-Fondazione IRCCS Policlinico “San Matteo”, Pavia.

Leggi tutto »
Dr. Alberto Macchi - Un respiro di salute

Rinite, forse non tutti sanno che…

Intervista al Dr. Alberto Macchi, dirigente Primo Livello-ASST Sette Laghi Varese Clinica di Otorinolaringoiatria, Università degli Studi dell’Insubria, Presidente dell’Accademia Italiana di Rinologia​

Leggi tutto »

Aree tematiche:

Ultimi articoli:

UltimE INTERVISTE:

dott. Marseglia - Un respiro di salute

Allerta polmonite

In queste ultime settimane c’è un’allerta per una polmonite che colpisce soprattutto i bambini, partita dalla Cina e che è arrivata anche in Europa e in Italia. Di cosa si tratta?

Leggi tutto »
Dott. Piacentini - Un respiro di salute

Allergia e asma: differenze e interazioni

L’allergia è uno stato di infiammazione di base che si può esprimere in diverse patologie come ad esempio la rinite allergica, l’asma allergica, l’orticaria etc. L’asma quindi si deve considerare come una delle possibili evoluzioni dell’allergia.

Leggi tutto »
Dottoressa Stefania La Grutta

Patologie respiratorie e cambiamenti climatici

L’infezione batterica, lo dice la parola stessa, è un’infezione di un batterio che in qualche modo aggredisce l’apparato respiratorio, urinario, gastroenterico e in qualche modo determina una risposta infiammatoria e possibili danni e conseguenze secondarie a quella che è la prima invasione del batterio.

Leggi tutto »
intervista fabrizio pregliasco

Infezione Batterica e Infezione Virale

L’infezione batterica, lo dice la parola stessa, è un’infezione di un batterio che in qualche modo aggredisce l’apparato respiratorio, urinario, gastroenterico e in qualche modo determina una risposta infiammatoria e possibili danni e conseguenze secondarie a quella che è la prima invasione del batterio.

Leggi tutto »
Dottor Michele Miraglia Del Giudice

La perdita del gusto e dell’olfatto nei bambini

La presenza combinata di anosmia e ageusia ha rappresentato, soprattutto nella prima ondata pandemica, una caratteristica predittiva di infezione da SARS-CoV-2. Il virus penetra attraverso naso e bocca, infettando le cellule delle prime vie respiratorie che hanno un elevato numero di recettori.

Leggi tutto »

Asma e Sport, intervista al Prof. Alberto Martelli

Lo sport è indicato per i pazienti asmatici, perché contribuisce a sviluppare tutta la muscolatura respiratoria/toracica che permette al bambino di respirare meglio.
Esiste poi un aspetto psicologico che non va sottovalutato: il bambino che fa sport non viene discriminato si sente uguale agli altri, ha una stessa qualità di vita e questo aumenta l’autostima, soprattutto se riesce a raggiungere dei traguardi nella disciplina scelta.

Leggi tutto »
Dr. Alberto Macchi - Un respiro di salute

La congiuntivite di tipo allergico

Le patologie allergiche colpiscono in vario modo il nostro organismo, non solo a livello delle vie respiratorie, ma anche a livello cutaneo e degli occhi.
La congiuntivite allergica è patologia assai frequente: da un recente studio ne risulta affetta fino al 40% della popolazione nel mondo occidentale.

Leggi tutto »

Somministrazione terapia a scuola

La scuola è il luogo dove i bambini e gli adolescenti passano molte ore della propria vita. Per questo motivo, l’ambiente scolastico assume in tutti i suoi vari aspetti un ruolo strategico, non solo nella formazione degli studenti, ma anche nel loro approccio alla vita di comunità.

Leggi tutto »
Dottor Michele Miraglia Del Giudice

Allergie e infiammazione

Intervista al Prof. Michele Miraglia del Giudice.
Professore di Pediatria Responsabile di Alta Specializzazione in Malattie Respiratorie Pediatriche, AOU Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”​

Leggi tutto »
Dott. Piacentini - Un respiro di salute

BRONCHI: come funzionano e come proteggerli

Intervista al Prof. Giorgio Piacentini
Professore Ordinario di Pediatria, Università di Verona, Direttore UOC di Pediatria, AOUI di Verona-Direttore Scuola di Specializzazione in Pediatria, Università di Verona e Past President SIMRI (Società Italiana per le Malattie Respiratorie infantili.

Leggi tutto »
intervista salvatore leonardi

Laringite, conosciamola meglio

Intervista al Dr. Salvatore Leonardi, Professore associato di pediatria e direttore dell’Unità Operativa Complessa di Broncopneumologia Pediatrica e Fibrosi Cistica, Azienda Policlinico Università di Catania.

Leggi tutto »
dott. Marseglia - Un respiro di salute

Bronchiolite

Intervista al Prof. Gian Luigi Marseglia, Presidente della Conferenza Permanente delle Scuole di Pediatria, Presidente SIAIP (Società Italiana di Allergologia e Immunologia Pediatrica) e Direttore Clinica Pediatrica Università di Pavia-Fondazione IRCCS Policlinico “San Matteo”, Pavia.

Leggi tutto »
Prof. Massimo Landi

Bronchite

Intervista al professor Massimo Landi pediatra di famiglia a Torino e collaboratore di ricerca di Allergologia del CNR di Palermo.

Leggi tutto »
Professor Carlo Capristo

Nebulizzazione

Intervista al professor Carlo Capristo Direttore Unità Operativa Semplice Dipartimentale di Neonatologia e docente dell’Università degli studi della Campania Luigi Vanvitelli

Leggi tutto »
Dottor Michele Miraglia Del Giudice

Estate e patologie respiratorie

Intervista al Prof. Michele Miraglia del Giudice.
Professore di Pediatria Responsabile di Alta Specializzazione in Malattie Respiratorie Pediatriche, AOU Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”​

Leggi tutto »
Un respiro di salute - dottor - Canevari

Rinosinusite – Intervista Dr.Canevari

La rinosinusite viene definita come una infiammazione del naso e dei seni paranasali caratterizzata da naso chiuso, congestione nasale o naso che cola associate o meno a dolore-peso al volto e/o a riduzione-perdita dell’olfatto.

Leggi tutto »
Dott. Piacentini - Un respiro di salute

ASMA: la patologia più frequente in età pediatrica

Intervista al Prof. Giorgio Piacentini
Professore Ordinario di Pediatria, Università di Verona, Direttore UOC di Pediatria, AOUI di Verona-Direttore Scuola di Specializzazione in Pediatria, Università di Verona e Presidente SIMRI (Società Italiana per le Malattie Respiratorie infantili.

Leggi tutto »
dott. Marseglia - Un respiro di salute

Speciale COVID-19: i sintomi negli allergici

Intervista al Prof. Gian Luigi Marseglia Presidente della Conferenza Permanente delle Scuole di Pediatria, Presidente SIAIP (Società Italiana di Allergologia e Immunologia Pediatrica) e Direttore Clinica Pediatrica Università di Pavia-Fondazione IRCCS Policlinico “San Matteo”, Pavia.

Leggi tutto »
Dr. Alberto Macchi - Un respiro di salute

Rinite, forse non tutti sanno che…

Intervista al Dr. Alberto Macchi, dirigente Primo Livello-ASST Sette Laghi Varese Clinica di Otorinolaringoiatria, Università degli Studi dell’Insubria, Presidente dell’Accademia Italiana di Rinologia​

Leggi tutto »