
Affrontare l’impatto psicologico delle malattie respiratorie croniche nei bambini e nei loro caregiver
Le malattie respiratorie croniche, come l’asma, implicano non solo un’attenzione all’aspetto clinico della patologia, ma anche un coinvolgimento emotivo che assume uguale importanza.
Dal momento della diagnosi alla gestione quotidiana di sintomi persistenti e terapie, fino a possibili emergenze, ecco quali stati d’animo si possono generare nel bambino e nei genitori, e qualche consiglio per affrontarli al meglio.